Dopo il “caccia” di San Vincenzo ,oggi ci ritroviamo a Marina di Massa da dove partiremo per immergerci sul relitto del mercantile…

nome TYNE MEADOWS (1892)
misure 33,08 x 6,06 x 2,94
cantiere di costruzione Raylton Dixon & Co. Ltd.(Middlesbrough)
armatore Tyne Steam Fishing Co. North Shield (GB)
1927 rinominato MAREA armatore Arnaldo Codebò - Livorno (IT) (Ge 1425)
1931 armatore Luigi Licchena - Catania (IT) (Ct 142) 1933 rinominato CONCORDIA
armatore Santo Comis - Catania (IT) 1936 armatore Placido Lizio - Catania (IT) 12/09/1943 affondato dai Tedeschi a Formia 194 ? ricuperato e ripristinato 1945 armatore Licciardello & C. - Catania (IT) 01/10/1945 affondato a Sud dell'Isola del Tino su un fondale di 45mt.
Sono da poco passate le 10 quando lasciamo il porto con le attrezzature montate e pronte dritti con la prua rivolta verso il largo fino al raggiungimento del relitto a 10 miglia dalla costa.

Mauro sembra entusiasta dell’operazione ,la settimana scorsa era già sceso sulla nave ma una pessima visibilità non lo aveva ricompensato pienamente mentre le condizioni attuali fanno invece ben sperare . Il vento da terra sta spianando quel poco di onda che c’è ,la navigazione è buona e velocemente siamo ormeggiati sul pedagno pronti a calare le bombole in acqua.Caliamo anche un bombolino di sicurezza 5mt sotto la barca nel caso qualcuno restasse senza aria nella fase decompressiva,poi dopo un rapido ma attento controllo andiamo giù .
Sembra di volare, la visibilità è di 25mt., rallento la velocità di discesa per godere appieno di questa planata mentre osservo la miriade di pesce che staziona sopra il bastimento .Intanto la luce perde intensità e brillantezza e quando dalla penombra si cominciano a scorgere i tratti della nave ,questa appare all’improvviso, come per magia, nella sua interezza.
Ci caliamo sulla coperta quindi sul fianco di dritta verso prua, il tagliamare è dritto e affilato
Adesso non resta che un rientro spedito e poi…IL PRANZOOO!
N.B. altre informazioni sul relitto le potete trovare al seguente indirizzo : http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiUno-Lineablu%5E12%5E27997,00.html
8 commenti:
io sò che sono immagini tutte false anche perche in questi giorni il tempo non era bello
AIUTATEMIIIIIIIIIII
ho bisogno di AZOTO
Si si e' vero confermo tutto Ale
Sono immagini prese chissa' da dove.
Porc............e ari porc..........
Ma la prossima ci saremo anche noi
Complimenti per la splendida "Concordia ".
Ciao a tutti.
Si penso anch'io che siano foto di repertorio, tutto per fare invidia a chi stava a casa
Si Mauro...
Ci hai scoperti.. son tutte di repertorio....
Anche quella mia sulla coperta, è un fotomontaggio, io ero a vedermi il motomondiale... (ammesso che foto datate 16/09/07 siano da considerasi di repertorio!!!)
FORZA MA CHE CI FATE ALL'ASCIUTTO???
ciao
Ciao Subnormali,
vi leggo sempre con molto piacere e guardo le vostre scorribande sottomarine. Ammiro le vostre foto e un pezzetto di mare entra spesso nel mio ufficio.
E' molto piacevole tutto questo.
Non commento molto perché non mi leggete forse ma sono sempre e comunque la vostra fan.
Buone immersioni.
Vivy
Chi ti ha detto che non ti leggiamo.
Anzi ,ogni tuo commento mi/ci onora molto .
Sai ,parlare di subacquea ai subacquei è scontato,ma essere gradevoli a chi non indossa le pinne fa molto piacere e dà più soddisfazione .
Ciao, Vittorio
Ciao Vivy...
Ci fa molto piacere ed onore che tu ci lasci un commento alle nostre immersioni ed avventure subacquee...
Sei da sempre la + grande Ns Ammiratrice che si firma!!!!!
Posta un commento