Mauraccio porta un paio di amici che provano per la prima volta la stagna e mi dice che non vorrebbe rovinarmi il tuffo,così mi accordo con Federico per trovarci alle 8,45 alla torre, direttamente da Renato.
Giunto a Calafuria ,già invasa dai sub, incontro gli altri ma mancano ancora Ilaria ed il Maggiani che fido delle sveglie e attento all’ora della sua clessidra ,ma spesso per esser certo dell’orario pianta anche un paletto a terra disegnando una meridiana con la bussola, arrivano ben oltre le 9.30.
L’acqua sembra cristallo, dall’alto del diving si vedono distintamente le rocce e il fondale, Renato e Fede col rebrehater scendono la scogliera davanti a noi 3 con il mono da 15 litri .
Sotto la superficie nuvole di castagnole sovrastano le rocce mentre piccole flabelline ,
Devo rientrare a casa rapidamente ,soltanto il tempo dei saluti e la promessa a Renato di andarlo a trovare il primo giorno che posso fuggire dal lavoro per ripetere l’immersione.
4 commenti:
Vitto'...
Impeccabile come sempre....
Gia' sottoscrivo,anche se rimango
dell'opinione che il fondale al
boccale sia migliore.Vedi foto pecedenti....Ciao Vittorio
Mauraccio
Posta un commento