Immersione: Relitto Equa , Prof: -40metri , Tempo di fondo: 15 minuti
Oggi si parte per il relitto Equa e sarà la mia prima immersione in Trimix. Sono proprio curioso di provare se quello che si dice a riguardo di questa miscela è vero. Questa immersione fa parte del corso Ricreational Trimix Diver della IANTD che stò facendo da Lorenzo Sub.

La miscela TRIMIX che stò provando è un 28/25, cioè 28% di ossigeno e 25% di elio. Questa miscela è appositamente studiata per permettere la massima lucidità in un’immersione profonda ricreativa (intorno ai 40metri) ed avere una curva di decompressione non molto differente da uno che si immerge ad aria con un profilo protettivo a deep stops.
Per non molto differente intendo che il tempo totale di decompressione è simile, devono essere in ogni caso rispettate delle tappe e delle velocità di risalita molto lente in particolare negli ultimi 12 metri.
Il bello di questa miscela è che quindi basta avere un compagno in Trimix ed è possibile aggregarsi ad un gruppo di subacquei che si immergono ad aria e condividere tutta l’immersione a parte qualche minuto in più di decompressione nella fase finale. Insomma siamo proprio al limite tra il ricreativo ed il tecnico, ma il bello è che si dovrebbero prendere i vantaggi di tutte e due le tipologie di immersione.
Ma torniamo all’immersione, insomma sarà vera questa storia della lucidità in profondità?